Thème de la conférence-débat
« Dalla democrazia formale alla democrazia partecipata. I beni comuni come strumento di una cittadinanza attiva »
a cura di
Gruppo di lavoro « A piene mani », Università Federico II, Napoli
Organisation
Rivista del M.A.U.S.S.
IIERBC Institut International d’études et de recherches sur les biens communs Paris-Naples
Programme
Saluti e introduzione di Rossana Rummo
interventi di :
- Alain Caillé, (docente emerito di Sociologia)
Per il Manifesto del Convivialismo
- Alberto Lucarelli (docente di Diritto Pubblico, Univ. Federico II, Napoli e Assessore ai Beni comuni, Informatizzazione e Democrazia Partecipativa, Comune di Napoli),
Democrazia partecipata e beni comuni : il “laboratorio” Napoli dalla dimensione locale alla dimensione transnazionale
- Jacqueline Morand (docente di Diritto Pubblico, Univ. Paris1)
De la domanialité publique aux biens communs.
- Ugo M. Olivieri (docente di Letteratura Italiana, Univ. Federico II, Napoli),
Dal dono ai beni comuni, un souvenir e una pratica